Dipartimento di Scienze della Vita e dell'Ambiente - Guida degli insegnamenti (Syllabus)

Programma

Nuova ricerca Nuova ricerca    Stampa scheda Stampa scheda

C.I. OCEANOGRAFIA E AMBIENTE SEDIMENTARIO MARINO - AMBIENTE SEDIMENTARIO MARINO (MODULO)
ANNA SABBATINI

Sede Scienze
A.A. 2016/2017
Crediti 6
Ore 48
Periodo 2^ semestre
Lingua ITA
Codice U-gov SM02 W000020

Prerequisiti

Conoscenza degli argomenti degli insegnamenti di base di Geologia e Stratigrafia.



Modalità di svolgimento del corso

Sono previste sia lezioni teoriche (5 crediti, 40 ore) che esercitazioni pratiche di laboratorio svolte a livello individuale o a piccoli gruppi ed esercitazioni in campo (1 crediti, 8 ore). Al corso frontale è affiancata un’attività didattica in modalità e-learning (esempio Piattaforma Moodle) contenente: materiale didattico, esercitazioni numeriche, istruzioni per le esercitazioni di laboratorio, prenotazione per le esercitazioni di laboratorio, area riservata ad inserimento relazioni di laboratorio, presenze a lezione ed in laboratorio, risultati degli esami.



Risultati di apprendimento attesi

Conoscenze:
In questo corso verranno presentati aspetti di sedimentologia significativi in ambiente marino con particolare attenzione alla descrizione degli ambienti sedimentari marini, ai fattori abiotici che controllano la dinamica dei sedimenti e ai principali organismi che costituiscono con la loro biomassa parte dei sedimenti stessi e partecipano ai cicli biogeochimici del pianeta. L’insegnamento permette agli studenti di acquisire le conoscenze fondamentali sulla classificazione dei sedimenti in base alla loro tessitura e al processo sedimentario che li ha generati. 
Contestualmente fornisce agli studenti le conoscenze su alcune problematiche ambientali globali in riferimento al cambiamento climatico e alla sua influenza sugli ambienti di oggi e quelli del passato e problematiche regionali in riferimento all’erosione costiera e al suo impatto ambientale e sociale.

Capacità di applicare le conoscenze:
Lo studente dovrà acquisire la seguente abilità professionalizzante: capacità di effettuare semplici analisi sedimentologiche in laboratorio (analisi granulometrica dei sedimenti, riconoscimento tipi di sedimenti terrigeni e chimici, preparazione di campioni di sedimento mediante lavaggio) nel contesto di un monitoraggio ambientale o indagine ecologica, inclusa la fase di prelievo di campioni in campo.

Competenze trasversali:
L’esecuzione di analisi di laboratorio singole e di gruppo, nonché la stesura di relazioni sulle esercitazioni svolte, contribuiscono a migliorare, sia il grado di autonomia di giudizio in generale, sia la capacità comunicativa che deriva anche dal lavoro in gruppo, sia la capacità di apprendimento in autonomia e di trarre conclusioni, dello studente.



Programma

Contenuti (lezioni frontali, 5 crediti, 40 ore):
-Cenni di Stratigrafia e Geologia.
-Tipi di sedimenti e loro regime: i sedimenti terrigeni e il processo sedimentario che li ha generali; i sedimenti chimici (allochimici/organogeni e ortochimici).
-Gli ambienti sedimentari: ambienti sedimentari marini e ambienti sedimentari di transizione; regime dei litorali.
-Principali processi biogeochimici nei sedimenti marini.
-I sedimenti marini e gli organismi che li costituiscono.
-Metodi di campionamento e i sedimenti nel quadro legislativo.
-Applicazioni: lo studio dei sedimenti del passato in funzione del cambiamento climatico ed ambientale; la dinamica dei sedimenti nell’erosione delle coste; i sedimenti nel monitoraggio ambientale.

Esercitazioni di laboratorio (1 CFU, 8 ore/studente):
Preparazione del campione di sedimento. Analisi granulometrica di un campione di sedimento. Preparazione della matrice ed elaborazione del dato per la costruzione di curve granulometriche. Calcolo dei principali parametri statistici. Riconoscimento di campioni di sedimento allo stereomicroscopio. Riconoscimento della meiofauna calcarea. Al termine delle esercitazioni lo studente dovrà consegnare una relazione sull’attività di laboratorio svolta, presentando, per ogni esperienza, i dati ottenuti e i risultati analitici calcolati e la discussione/interpretazione degli stessi.
Esercitazioni in campo (escursione sul Monte Conero).



Modalità di svolgimento dell'esame

Metodi di valutazione dell’apprendimento:
L’esame consiste in un compito scritto e successiva revisione/discussione degli elaborati. Nel compito sono previste 30 domande ripartite tra domande aperte e a risposta multipla. Ad ogni domanda viene attribuito un punteggio compreso tra zero ed uno. Possibilità anche di un esame orale che verterà su tutti gli argomenti trattati durante il corso. L’esame si intende superato quando il voto finale è maggiore o uguale a 18.

Criteri di valutazione dell’apprendimento:
Nella prova scritta (ed eventualmente orale) lo studente dovrà dimostrare di padroneggiare i concetti principali degli argomenti del corso nonché le applicazioni nel campo ambientale e della biologia marina di tali conoscenze. Inoltre dovrà dimostrare di avere padronanza del linguaggio scientifico relativo alla materia e di aver conseguito la capacità di applicare le conoscenze acquisite durante l’insegnamento ai fini dell’esecuzione di semplici analisi di laboratorio, nonché la capacità di redigere criticamente, in autonomia e/o in gruppo, un rapporto di prova.

Criteri di misurazione dell’apprendimento:
Il voto finale è attribuito in trentesimi. L’esame si intende superato quando il voto è maggiore o uguale a 18. È prevista l’assegnazione del massimo dei voti con lode (30 e lode).

Criteri di attribuzione del voto finale:
Il voto finale viene attribuito sommando alla valutazione dello scritto quella della discussione orale, se necessaria, quest’ultima fino ad un massimo di due punti. Trattandosi di un corso integrato il voto finale viene attribuito valutando le risultanze dei due moduli.
La lode viene attribuita quando il punteggio ottenuto dal precedente valore superi il valore 30 e contemporaneamente lo studente abbia dimostrato piena padronanza di entrambi i moduli.



Testi consigliati

Appunti di lezione
- Sedimentologia, volume 1 e volume 3di Ricci Lucchi Franco. 1980, 548 p., ill. CLUEB Editore
- I ritmi del Mare. Sedimenti e dinamica delle acque di Ricci Lucchi Franco. 1992, 256 ill. Carocci Editore.
- Capire la Terra di Frank Press, Raymond Siever, John Grotzinger, Thomas H Jordan
Seconda edizione italiana condotta sulla quarta edizione americana. Trad. di P. Fredi, revisione di E. Lupia Palmieri e M. Parotto. 2006, 451 ill. Zanichelli Editore



Corsi di laurea
  • Biologia marina




Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427