Dipartimento di Scienze della Vita e dell'Ambiente - Guida degli insegnamenti (Syllabus)

Programma

Nuova ricerca Nuova ricerca    Stampa scheda Stampa scheda

FONDAMENTI DI BIOLOGIA
MARIA ASSUNTA BISCOTTI

Sede Scienze
A.A. 2016/2017
Crediti 7
Ore 56
Periodo 1^ semestre
Lingua ITA
Codice U-gov ST03 3S592

Prerequisiti

Conoscenza dei concetti base di fisica, chimica e genetica



Modalità di svolgimento del corso

Sono previste lezioni teoriche (6 CFU) ed esercitazioni di laboratorio (1CFU).



Risultati di apprendimento attesi

Conoscenze. Alla fine dell'insegnamento lo studente dovrà aver acquisito la conoscenza della struttura delle macromolecole biologiche e degli aspetti generali degli organismi viventi, dell'organizzazione e delle funzioni delle cellule procariotiche ed eucariotiche, dei meccanismi molecolari responsabili del flusso dell’informazione genica dal DNA alle proteine, dei processi di gametogenesi e fecondazione e della trasmissione dei caratteri ereditari.

Capacità di applicare le conoscenze. Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di distinguere le principali macromolecole biologiche, di comprendere le differenze tra organismi procariotici ed eucariotici, di riconoscere le strutture e gli organelli cellulari, e le fasi del ciclo cellulare. Inoltre la conoscenza del cariotipo, della meiosi, della gametogenesi e dei principi basilari della genetica mendeliana gli consentiranno di comprendere i meccanismi di trasmissione dei caratteri negli organismi.

Competenze trasversali
Attraverso le esercitazioni di laboratorio previste lo studente acquisirà autonomia di giudizio nonché la capacità comunicativa derivante anche dal lavoro in gruppo.



Programma

Caratteristiche generali della materia vivente. La teoria cellulare. Composizione chimica della materia vivente: l'importanza biologica dell'acqua. Le principali classi di composti biologici: carboidrati, lipidi, proteine, acidi nucleici.
Principali metodi di studio delle cellule, il microscopio ottico composto, il microscopio elettronico. Virus. Morfologia e metabolismo della cellula procariotica. La cellula eucariotica: membrana plasmatica (struttura e funzione), citoscheletro (microtubuli, microfilamenti e filamenti intermedi), reticolo endoplasmatico ruvido e liscio, apparato del Golgi, lisosomi, perossisomi, esocitosi ed endocitosi, ciglia e flagelli, mitocondri, cloroplasti, nucleo e nucleolo, giunzioni cellulari, comunicazioni cellulari (segnalazione sinaptica, endocrina e neuroendocrina).
Flusso di informazione della materia vivente. Duplicazione del DNA, la trascrizione nei procarioti e negli eucarioti, maturazione degli mRNA, degli rRNA e dei tRNA. L'apparato di traduzione: i ribosomi e i tRNA, il codice genetico, traduzione nei procarioti e negli eucarioti. Modifiche post-traduzionali e destino post-sintetico delle proteine. Il concetto di gene. L'organizzazione del genoma. La regolazione dell'espressione genica.
Divisione cellulare: regolazione del ciclo cellulare. Mitosi. Meiosi. Il cariotipo umano. Le leggi di Mendel. Eredità autosomica dominante, eredità autosomica recessiva, ereditarietà legata al sesso. Ereditarietà non mendeliana.
Riproduzione asessuata. Riproduzione sessuata: spermatogenesi, ovogenesi. Ciclo ovario e ciclo uterino. Fecondazione e cenni di embriologia.
Le esercitazioni di laboratorio previste vertono su argomenti chiave del corso come l’uso della microscopia ottica per lo studio delle cellule, gli acidi nucleici, il cariotipo, la mitosi, e la genetica.



Modalità di svolgimento dell'esame

Metodi di valutazione dell’apprendimento
L’apprendimento verrà valutato mediante esame orale.

Criteri di valutazione dell’apprendimento
Durante l’esame orale la conoscenza e la comprensione degli argomenti di studio sarà valutata mediante domande con diverso grado di difficoltà sugli argomenti trattati.

Criteri di misurazione dell’apprendimento
Il voto finale terrà conto della precisione nell’esposizione dei contenuti e della terminologia utilizzata dallo studente per rispondere ai quesiti posti.

Criteri di attribuzione del voto finale
Il voto finale sarà attribuito sulla base della capacità dello studente di fornire risposte che dimostrino padronanza della materia.



Testi consigliati

Chieffi et al. Biologia & Genetica (Edises). Donati et al., Campbell. Biologia e Genetica (Pearson). Colombo e Olmo Biologia (Edi-ermes).



Corsi di laurea
  • Scienze ambientali e protezione civile




Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427